![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEics9c5I-7C7vmphxdj0KNDP050wEWzazdwKG4Xh9aoXyCmfD2nVVXs2e1gfV9RM0B-pJfrlfjafMyF7Qtpj52yTLcVc2Y_zgCnDpcF_MjfwRX_51ApFM6vMrgwBJo-fQS1HgsSua2wsOk/s400/nutria.jpg)
Diversi anni fa, una notte sulle sponde del Canale Mussolini, vidi qualcosa che mi provocò uno shock. Un topo di dimensioni gigantesche, che per anni ritenni essere una pantegana gigantesca, ovvero un sorcio di fogna o di palude. Mi devo ricredere (forse).
L'altro giorno, pedalando sulle sponde di Rio Martino, eccola di nuovo (non la stessa credo)! Uguale a quella della foto. Spaventosamente gigante.
Da una ricerca fotografica, effettuata con gentile solerzia da chi era con me, sembra invece essere una nutria, cioè un castorino, portato in Italia negli anni sessanta, con il chiaro intento di fare business da pelliccia e carne. Intento poi naufragato, evidentemente. Questo coso assomiglia incredibilmente ad un topo, ma può raggiungere anche i dieci chili di peso!!
Adesso io mi chiedo: perchè alla mia asserzione, in loco, "è una pantegana!!" siamo scappati con i brividi addosso e solo adesso, dopo aver scoperto che invece è un animale da pelliccia, (che comunque vive in uno dei canali più schifosi della provincia e quindi fa una vita da sorcio) ci sentiamo più rincuorati e, forse, ce lo saremmo pure portato a casa?? Magari dicendo "che carino, che bel musetto!"
E soprattutto: PERCHè NESSUNO RISPONDE PIù ALLE MIE DOMANDE? DOVE CAZZO SIETE FINITI?